Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Mottalciata
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Mottalciata
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Mottalciata
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Mottalciata
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Home
» Amministrazione
» Aree Amministrative
» Tecnico
» Tecnico
Tecnico
Informazioni, contatti e orari di apertura al pubblico
Condividi
Facebook
Twitter
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Accesso all'informazione
Contatti
Indirizzo:
Via Martiri della Liberta' n.15
Telefono:
0161.857112
Fax:
0161.857112
E-mail:
urp.mottalciata@ptb.provincia.biella.it
PEC:
mottalciata@pec.ptbiellese.it
Competenze
L'Ufficio Tecnico comunale si occupa dell'edilizia privata e pubblica. Sulla base degli indirizzi dati dalla Giunta comunale e sentito il servizio finanziario e gli altri servizi interessati, predispone il programma generale delle opere pubbliche.
Sede principale
Il Municipio
Indirizzo:
Via Martiri della Libertà 15
Telefono:
0161.857112
Email:
urp.mottalciata@ptb.provincia.biella.it
PEC:
mottalciata@pec.ptbiellese.it
Orario
Venerdì
10.00-12.00 - Solo su appuntamento
Servizi
Ambiente
Raccolta Differenziata
Raccolta Differenziata
Catasto e urbanistica
Certificato di Destinazione Urbanistica (CDU)
Certificato di Destinazione Urbanistica (CDU)
Catasto e urbanistica
Agibilità
Il Certificato di Agibilità ed Abitabilità attesta al termine dei lavori edilizi oggetto della Concessione Edilizia, la sussistenza delle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, risparmio energetico degli edifici e degli impi...
Catasto e urbanistica
Attività Edilizia Libera
Ai sensi dell'art. 6 del D.P.R. n°380/2001 i seguenti interventi possono essere eseguiti senza titolo abilitativo :
a) interventi di manutenzione ordinaria;
b) interventi volti all'eliminazione di barriere architettoniche che non ...
Catasto e urbanistica
Autorizzazione agli scarichi acque reflue
In base al Decreto legislativo 152/99 e ss. mm. ii. tutti gli scarichi non recapitanti in pubblica fognatura devono essere autorizzati anche se già esistenti.
Gli scarichi oggetto della sopracitata norma si possono identificare nell...
Catasto e urbanistica
Comunicazione di Fine Lavori - Permesso di costruire
Comunicazione di Fine Lavori - Permesso di costruire
Catasto e urbanistica
Comunicazione di Fine Lavori - SCIA
Comunicazione di Fine Lavori - SCIA
Catasto e urbanistica
Comunicazione di Inizio Lavori - Permesso di costruire
Comunicazione di Inizio Lavori - Permesso di costruire
Catasto e urbanistica
Comunicazione di Inizio Lavori - SCIA
Comunicazione di Inizio Lavori - SCIA
Catasto e urbanistica
Denuncia Inizio Attività (DIA)
La legge 662/1996 (art. 2, comma 60) ha semplificato le procedure
relative alle opere manutentive di minore impatto edilizio, introducendo
l'istituto della dichiarazione d'inizio attività che consente,
nei fatti, all'impresa di ...
Catasto e urbanistica
Permesso di Costruire (PdC)
E' l'atto amministrativo con cui l'autorità comunale consente lo
svolgimento di attività comportanti trasformazioni urbanistiche ed
edilizie del territorio nel rispetto della legge, degli strumenti di pianificazione
urban...
Catasto e urbanistica
Sportello Unico per l'Edilizia (SUE)
Sportello Unico per l'Edilizia (SUE)
Catasto e urbanistica
Controllo Impianti termici
Le Autodichiarazioni degli impianti termici vanno presentate in Comune negli orari d'ufficio dell' Ufficio Protocollo Generale, entro il 31/12/2004.
I Funzionari incaricati al ritiro delle Dichiarazioni rilasceranno ricevuta che attesta la prese...
Catasto e urbanistica
Piano Regolatore Generale Comunale (PRGC)
Catasto e urbanistica
Aree Edificabili
Determinazione Valori Di Riferimento IMU Per Aree Edificabili E Fabbricabili Dal 2016 Al 2022
Catasto e urbanistica
Pratiche Edilizie - Stato Avanzamento e Accesso agli Atti
Lo stato di avanzamento delle Pratica Edilizia - e il parere di merito sulle stessa - permette di verificare a quale punto dell'iter istruttorio si trovi la pratica che interessa il richiedente.
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0161.857112
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio