Seguici su
Cerca

Gruppi di Cammino

Il Gruppo di Cammino è un'attività organizzata dal Comune di Mottalciata con il patrocinio della ASL di Biella, nella quale un gruppo di persone si ritrova per camminare insieme lungo un percorso preparato dal capogruppo nelle zone del paese.
Data:
Lunedì, 24 Marzo 2025
Gruppi di Cammino

Descrizione

Il "Gruppo di Cammino" è un'attività organizzata dal Comune di Mottalciata con il patrocinio della ASL Biella, nella quale un gruppo di persone si ritrova, settimanalmente, in un luogo e ad orari prestabiliti, per camminare insieme per almeno un’ora, lungo un percorso preparato dal capogruppo nelle zone del paese.

 Il Gruppo di Cammino è guidato e coordinato dai conduttori di cammino, appositamente formati dalla ASLBI.

Perché iscriversi ai gruppi di cammino

Frequentare con regolarità un Gruppo di Cammino incide positivamente sul benessere psico-fisico e relazionale delle persone di ogni età. Camminare in gruppo è una pratica rilassante, divertente, socializzante che stimola la partecipazione e il protagonismo sociale contrastando la solitudine. Inoltre camminare regolarmente, con intensità moderata, contribuisce a raggiungere i livelli di attività fisica raccomandati dall’OMS contribuendo alla prevenzione e al recupero di importanti malattie croniche.

Mantenere uno stile di vita attivo aiuta a:

  • ridurre il livello di colesterolo
  • abbassare la pressione arteriosa
  • migliorare il controllo della glicemia nelle persone affette da Diabete tipo2
  • tenere il peso nei limiti desiderabili

Inoltre aiuta a prevenire:

  • L'infarto cardiaco
  • l'osteoporosi
  • alcuni tumori (colon, mammella)
  • la perdita della memoria, dell'attenzione, dell'orientamento spazio-temporale
  • la perdita della massa muscolare e le cadute

Per partecipare ai Gruppi di Cammino contattare i seguenti numeri di telefono:

Liliano: 366 4430045

Roberto: 333 3292885

Lucia: 331 7253773

 

L’iscrizione è gratuita, previa compilazione di una liberatoria che verrà fornita dai referenti territoriali, non serve nessun certificato medico e nessuna assicurazione.

Non è necessario un equipaggiamento specifico, consigliato solo abbigliamento comodo e scarpe adeguate per camminare. 


A cura di

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento

24/03/2025 10:42




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri